L’impresa turistica 4.0: come affrontare la sfida del cambiamento

Il digitale è ormai parte integrante della nostra vita e rappresenta un elemento imprescindibile per le imprese di qualsiasi dimensione e settore produttivo. Anche il turismo si trova inevitabilmente a fare i conti con i cambiamenti dettati dalle tecnologie digitali e dai nuove modelli di business 4.0: big data, data analytics, realtà aumentata e virtuale, stanno già rivoluzionando il concetto di viaggio e potranno essere fonti di crescenti opportunità di sviluppo per intercettare gli 1,8 miliardi di viaggiatori stimati, entro il 2030, dall’organizzazione mondiale del turismo.

Il turismo 4.0 è quindi già una realtà concreta per i tour operator internazionali e per i grossi player del settore. Ma i benefici del digitale riguardano solo le grandi imprese? Le piccole e micro imprese turistiche come possono cavalcare la rivoluzione in atto? Quali passi è necessario realizzare? Quali strutture possono supportare le imprese che vogliono intraprendere la sfida del cambiamento? Quale assistenza e sostegno le Camere di commercio, attraverso i PID – Punti Impresa Digitale, possono offrire alle imprese? esistono esempi concreti di piccole imprese che hanno sfruttato il potenziale offerto dal digitale per migliorare e potenziare l’offerta turistica?

BTO2020 | L’impresa turistica 4.0- come affrontare la sfida del cambiamento

 

Andrea Angelini Ristoratore Ange / Boccanegra
Riccardo Di Virgilio Digital Promoter PID CCIAA
Antonio Romeo Responsabile nazionale Punto Impresa Digitale di Unioncamere
Tutti gli eventi del 13 febbraio [Day TWO]