Riconoscimento Facciale nel turismo
Riconoscimento Facciale nel turismo: dalle compagnie aeree agli hotel, il riconoscimento su base biometrica è sempre più utilizzato e si sta diffondendo in ambiti pubblici e privati.
Ma sono i quali vantaggi e quali i rischi? Quali i pericoli derivanti per la privacy? Forse, affidarsi a una soluzione tecnologica può far perdere di vista altre metodologie più utili e più etiche rispetto agli obiettivi.
Intervista a Stefano Quintarelli, imprenditore informatico e componente del gruppo di esperti sull’intelligenza artificiale per la Commissione Europea. Quintarelli è nel consiglio strategico di Copernicani, associazione che si occupa di innovazione digitale e che ha curato questo panel.
Stefano Quintarelli Imprenditore Informatico
Patrizia Leonarda Feletig Associazione Copernicani